Le presenti istruzioni di montaggio contribuiscono al corretto funzionamento della guarnizione. Il montaggio della guarnizione, nonché la relativa finitura, la finitura delle superfici di accoppiamento, la progettazione dell’applicazione ecc. incideranno sulla tenuta stagna della guarnizione.

1 – Guarnizione

  • Per evitare danni, le guarnizioni devono essere conservate nella confezione originale fino al loro montaggio.
  • All’apertura della confezione, evitare l’utilizzo di oggetti acuminati per non danneggiare le guarnizioni. La tenuta stagna richiesta potrebbe infatti essere compromessa anche dal più piccolo graffio.
  • Prima del montaggio della guarnizione, assicurarsi che la superficie di tenuta della guarnizione sia priva di graffi, danni o altre imperfezioni.
  • Per esaminare o montare la guarnizione, manipolare le guarnizioni solo manualmente senza l’ausilio di qualsiasi utensile che si trovi a contatto con la superficie di tenuta.
  • In applicazioni in cui è richiesta un’elevata tenuta stagna, si consiglia di manipolare le guarnizioni con i guanti.

2 – Sede e flange

  • La finitura della sede, della flangia o della copertura devono essere sempre di tipo circolare (ad eccezione delle guarnizioni CA e Commaseals®). Sedi fresate possono dare origine a perdite.
  • Minore è il carico della guarnizione, migliore sarà la finitura della superficie della sede.
  • Il tasso di perdita di un’applicazione dipende sempre dallo stato della guarnizione e dalla superficie della sede.
  • La rugosità consigliata della sede, della flangia o della copertura dipendono dal tipo di guarnizione prescelta.
  • Assicurarsi che l’area di tenuta sia priva di sporcizia, polvere o sbavature.
  • La presenza di eventuali graffi sull’area di tenuta può provocare perdite. Sono consentiti unicamente graffi di tipo circolare.
  • Prima di montare la guarnizione, si consiglia di pulire la sede, la flangia e la copertura con un panno privo di polvere imbevuto di IPA (alcol isopropilico) o acetone per evitare l’accumulo di sporcizia e polvere tra la guarnizione e la flangia. Assicurarsi che la sede sia priva di graffi, danni o altre imperfezioni.
HTMS - High Tech Metal Seals

3 – Montaggio delle guarnizioni

  • Montare con la massima attenzione la guarnizione nella sede per evitare di graffiarla.
  • Posizionare con estrema cura la copertura o la flangia per evitare eventuali danni o graffi.
  • Evitare l’utilizzo di olio, grasso o altri prodotti per montare la guarnizione.
  • Se la flangia viene serrata mediante bulloni, serrare i bulloni in modo incrociato per comprimere la guarnizione in modo uniforme.

4 – Dati tecnici

Per informazioni tecniche, come ad esempio pressione, gamma di temperatura e finitura della struttura, si prega di contattare HTMS.