Ruote per la selezione del tipo di guarnizione
Le ruote illustrate qui sotto servono a indicare il tipo di guarnizione adatto all’applicazione desiderata.
Innanzitutto, è necessario scegliere la ruota corretta in base all’ambiente in cui la guarnizione sarà inserita, ovvero se sarà in presenza di condizioni di fluido gassoso o liquido. Le informazioni relative al fluido sono riportate accanto alle ruote. Dall’esterno si procede verso l’interno, scegliendo per prima la condizione di pressione adeguata, quindi il tasso di perdita desiderato e infine la flessibilità richiesta.
A sistemi estremamente rigidi, con movimenti o vibrazioni ridotti delle flange, possono essere abbinate guarnizioni con flessibilità ridotta.
I tipi di guarnizione correlati all’ultima scelta costituiscono le soluzioni di tenuta utilizzabili nel sistema desiderato.
- Bassa pressione: 0 – 200 bar
- Alta pressione: 50 – 2000 bar
- Tenuta bassa: 1,0 – 1E-7 mbar*l/s
- Tenuta alta: 1E-5 – 1E-12 mbar*l/s
Liquidi
Gas
Parametri e interrogativi da considerare
Qui sotto illustriamo, per argomento, alcuni parametri e interrogativi da considerare al momento di scegliere una soluzione di tenuta.
Lungi dall’essere una panoramica completa ed esaustiva, la tabella che segue intende fornire una selezione dei parametri e degli interrogativi più comuni.